Sant’Eufemia a Maiella, una giornata di festa

25 maggio 2013 | 18:16
Share0
Sant’Eufemia a Maiella, una giornata di festa

Domenica 26 maggio sarà una giornata di festa da trascorrere a Sant’Eufemia a Maiella. L’amministrazione comunale ha confezionato una giornata evento su misura per famiglie, bambini e quanti vogliano passare piacevolmente del tempo immersi nella tranquillità del piccolo centro montano.

L’inizio è previsto alle 10,30 con l’inaugurazione de “La passeggiata…”, un percorso turistico arredato con pannelli grafici rappresentativi delle risorse del paese. Subito dopo sarà firmato un protocollo d’intesa tra il Comune, il Parco Equi turistico “Majella-Morrone” e la Polisportiva “Majella”, che suggellerà un rapporto di collaborazione per consentire ai ragazzi della polisportiva di godere di un canale privilegiato per usufruire dei servizi del parco Equi turistico, ed al Comune di Sant’Eufemia di rafforzare la propria vocazione “Equi turistica”.

“Bimbi a Cavallo” è l’attività prevista dal centro Equi turistico e rivolta a tutti i bambini, che nella mattinata di domenica avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo dei cavalli e per ciascuno di loro il Comune, grazie al patrocinio del Parco Nazionale della Majella, ha previsto un simpatico omaggio.

Seguirà “La spesa in campagna”, un occasione unica per acquistare prodotti a km zero grazie ai tanti agricoltori che esporranno i propri prodotti. Organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori a cura della quale saranno disponibili anche i cestini per un picnic nel bosco.

Il tutto sarà vivacizzato da musiche, canti ed un’estemporanea di pittura che vedrà diversi artisti impegnati ad immortalare, a colpi di pennello, lo scenario incantato del querceto del Boschetto. Nel pomeriggio, tutti in carrozza a visitare il giardino botanico di Sant’Eufemia e per le vie del paese, per una visita guidata a cura della cooperativa Team delle Acque, che a fine giornata accoglierà nel Centro di Accoglienza Turistica la premiazione dell’estemporanea di pittura.

«Con questa giornata – commenta il sindaco Francesco Crivelli – abbiamo voluto mostrare come sia possibile, coordinare più operatori, ciascuno impegnato nell’esercizio della sua attività e nello stesso tempo elementi di un sistema in grado di esercitare un potere di attrazione maggiore di quello che ciascuno possiede nella sua singolarità. L’auspicio è che questo ruolo venga quanto prima svolto da chi ne è legittimato per sua stessa natura ovvero gli operatori privati operanti».

A questo punto il messaggio è chiaro: fare sistema è possibile, basta volerlo.