
‘L’Aquila città mutata’, è il titolo del secondo convegno organizzato dall’Atletica L’Aquila Asd e culturale, in collaborazione con l’Associazione nazionale sociologi e il dipartimento di Scienze umane dell’università dell’Aquila-Laboratorio Cartolab, che si svolgerà martedì 28 maggio alle ore 10 nell’aula magna del dipartimento di Scienze umane dell’università degli Studi dell’Aquila.
L’argomento del convegno riguarderà le mutazioni socio-territoriali dal dopo terremoto ad oggi, lo studio delle problematiche emerse, la comprensione delle dinamiche in atto e delle prospettive future.
Interverranno:
– Raffaele Colapietra professore di Storia moderna presso l’università di Salerno,
– Angelo De Nicola giornalista e scrittore,
– Francesco Ciotti, governatore Misericordia L’Aquila Amiterno e Forcona,
– Antonella Marrocchi, presidente Associazione policentrica Onlus,
– Lina Calandra, ricercatrice presso il dipartimento di Scienze umane e responsabile del laboratorio di cartografia e Gis “Cartolab”.
Coordina l’incontro Angela Ciano, giornalista.
A tutti i partecipanti al convegno verrà fatto omaggio della raccolta ‘Quaderni in mutazione’. Si tratta della pubblicazione degli atti del primo convegno ‘L’Aquila città mutata del 2012’.