La settimana politica della Regione

27 maggio 2013 | 10:17
Share0
La settimana politica della Regione

La settimana politica all’Emiciclo inizia domani, martedì 28 maggio, con la seduta della Quarta Commissione (Industria-Commercio,Turismo), convocata per le 10.

All’ordine del giorno i disegni di legge sull’attribuzione alle Province delle funzioni amministrative in materia di gestione del ciclo dei rifiuti urbani e sugli interventi in materia estrattiva, oltre ai progetti di legge sul reddito minimo garantito, sulle modifiche alla normativa regionale del commercio, sulle misure di sostegno alle popolazioni e alle imprese colpite dal sisma del 2009 e sulle centrali a biomasse.

Si discuterà anche del piano triennale degli interventi sulla viabilità regionale. Alle 15 è fissata la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata alla ricostruzione.

Mercoledì alle 10 la Terza Commissione (Agricoltura) si riunirà nella sede del Consorzio di bonifica di Avezzano, nell’ambito di una serie di visite alle infrastrutture idrauliche del Fucino. Alle 12 in Commissione Statuto, invece, si tornerà a discutere delle modifiche alla legge elettorale regionale e dell’istituzione del Garante regionale degli interessi e dei diritti della persona.

Giovedì alle 10 la Seconda Commissione (Enti Locali, Governo del territorio) è convocata presso il Comune di Avezzano, per fare il punto sul dissesto idrogeologico della Valle Roveto. Alle 11.30, infine, la Commissione di vigilanza si occuperà della vertenza dei dipendenti della società Sistema (partecipata dall’Arpa) e dell’accordo di programma con le Province in tema di rifiuti.

Interverranno in audizione il presidente dell’Arpa Massimo Cirulli, l’assessore regionale all’ambiente Mauro Di Dalmazio, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo e i sindaci dell’Aquila e di altri centri della provincia.