Energiochi: «Siamo da esempio in Unione europea»

«Energiochi è un’iniziativa di grande coinvolgimento, efficacia e che registra un successo di partecipazione crescente. E’ un format che ci chiedono anche dall’estero, infatti siamo stati individuati quale buona pratica dall’Unione europea». Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e all’Energia, Mauro Di Dalmazio, a Teramo nel corso della manifestazione finale e della premiazione dell’8° edizione di Energiochi.
«Se pensiamo – prosegue l’assessore – al successo del patto dei Sindaci così come articolato in Abruzzo e riconosciuto in Europa, quale modello di Governance di riferimento e alla leadership del progetto Powered per la ricerca sull’eolico offshore en, possiamo dire che sulle politiche energetiche l’Abruzzo fa scuola». L’iniziativa, a carattere regionale, «consiste in un concorso riservato agli alunni di tutte classi della Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado dell’Abruzzo, rivolto alla diffusione della conoscenza delle tematiche energetiche e dalla formazione di abilità e comportamenti».
Energiochi è realizzato, inoltre, con la partecipazione del Ministero della Ricerca e Istruzione Ufficio Scolastico Regionale, con l’università di L’Aquila, e con Enea.