‘Il futuro siamo noi’, domani premiazione agli studenti

28 maggio 2013 | 20:54
Share0
‘Il futuro siamo noi’, domani premiazione agli studenti

Domani 29 maggio presso l’aula magna del liceo Artistico dell’Aquila,

giornata conclusiva del progetto di educazione alla legalità “Il futuro

siamo noi”.

Saranno consegnati due premi da euro 200,00 e 300,00 , donati

dallo sponsor Mercurio Service di Stefano Ciocca, ai due migliori elaborati

artistici prodotti dai ragazzi, scelti da una commissione composta da Ada D’Alessandro (referente per la legalità dell’Usr), Maria Antonietta Picardi (sostituto procuratore della Repubblica dell’Aquila), Maurilio Grasso (dirigente squadra mobile Questura dell’Aquila).

Gli studenti sono altresì risultati vincitori nazionali per le

scuole superiori al concorso bandito dalla Fondazione Falcone “ Sconfiggere

le mafie nel proprio territorio: geografia e legalità” e sono stati

premiati a Palermo, arrivati con la nave della legalità, in aula bunker Maria Falcone e dal ministro Carrozza.

Hanno anche vinto il

2° premio al concorso “Raccontiamo la legalità” di euro 1.000,00, premiati

a Pescara il 9 maggio nell’ambito della giornata della legalità in memoria

del giudice Emilio Alessandrini.

I docenti che hanno collaborato al progetto

sono: Roberta Anselmo, Roberto Castri, Donatella Giagnacovo, Emanuela

Grimaldi, Enza Turco.

Gli studenti vincitori dei premi in denaro si sapranno

domani. Quelli che hanno vinto il premio a Pescara sono: Sara Dioletta,

Marcello Ianni e Lorenzo Manetta.

Coloro che hanno vinto il concorso della

Fondazione falcone sono: Roberto Bafile, Marta Ciambotti; Sara Dioletta,

Lorenzo Manetta, Elena Mantini, Francesca Iorio, Benedetta Talluto,

Gianpaolo Evangelista, Patrik Kalinsky, Marcello Ianni.