
«Entro il 30 giugno 2013 tutte le imprese individuali, già iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio o in procinto di farlo, dovranno dotarsi di un proprio indirizzo PEC che dovrà essere comunicato alla propria Camera di Commercio». A comunicarlo è Confcommercio di Avezzano, L’Aquila e Carsoli.
«P.E.C. – si legge nella nota – è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata che è una casella e-mail fornita da un gestore autorizzato e consente l’invio di messaggi di posta elettronica con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento».
«Grazie ad essa – si legge ancora nella nota – le imprese e i professionisti potranno gestire le comunicazioni ufficiali non solo con la Pubblica Amministrazione, ma anche con soggetti privati, per inviare e ricevere fatture, contratti e quant’altro».
«Anche nelle domande di nuova iscrizione – conclude la nota – delle imprese individuali al Registro Imprese dovrà essere indicato l’indirizzo Pec. A tal fine la Confcommercio – Imprese per l’Italia, grazie ad una Convenzione con due gestori accreditati di Posta elettronica certificata, iscritti nell’elenco pubblico dei gestori, ha attivato un servizio a prezzi altamente competitivi per la creazione di una casella di Posta elettronica certificata e la successiva comunicazione alla Camera di Commercio».
Per info: Confcommercio di Avezzano, L’Aquila e Carsoli.