Ricostruzione, «Occorre pagare le imprese»

29 maggio 2013 | 14:31
Share0
Ricostruzione, «Occorre pagare le imprese»

«Se le imprese non vengono pagate è impossibile proseguire la ricostruzione poiché nella situazione attuale esse rischierebbero di saltare e questo non può essere consentito».

Lo afferma il consigliere regionale del Pdl Luca Ricciuti, presidente della commissione Territorio, raccogliendo il grido di allarme delle associazioni di categoria sull’impasse dei fondi per la ricostruzione.

«L’Aquila – secondo Ricciuti – deve essere un impegno per il governo nazionale, oggi sicuramente più attento del precedente guidato da Monti che ha causato danni notevoli. In particolare il sistema della Cassa depositi e prestiti è stato smantellato dal governo Monti, ma è l’unico che può garantire un flusso di fondi certi al di là di quale sia lo stanziamento finanziario».

«Per il terremoto dell’Emilia Romagna – ricorda il consigliere Pdl – il presidente della Regione, Vasco Errani, ha chiesto la prosecuzione dello stato di emergenza, cosa che volevamo anche noi e che oggi il sindaco del capoluogo, Massimo Cialente torna a chiedere».

«La normativa regionale usata da Errani è sostanzialmente mutuata in maniera pedissequa rispetto alla nostra normativa, e poi ci sono i soldi, 6 miliardi finanziati con la Cassa Depositi e Prestiti, più altri 6 promessi – conclude – E parliamo di un terremoto molto minore di quello dell’Aquila, senza nulla togliere al dramma che la popolazione in Emilia Romagna ha vissuto».