Università, «Pronti a sostenere sinergie»

29 maggio 2013 | 14:22
Share0
Università, «Pronti a sostenere sinergie»

«C’è una forte determinazione da parte della Regione a sostenere per il futuro, in maniera ancora più incisiva, il sistema universitario abruzzese appoggiando tutte quelle iniziative e quei processi che vedano la stretta collaborazione delle tre università e che conducano, a piccoli o a grandi passi, verso una razionalizzazione funzionale alla sostenibilità del sistema universitario regionale». Lo afferma il presidente della Regione, Gianni Chiodi che si è detto disponibile ad investire risorse che possano spingere l’intero sistema educativo, che non è solo quello universitario, verso scelte qualitative.

«Superare la logica del piccolo è bello e comprendere, invece, che lo scenario di competizione globale richiede una crescita dimensionale – ha proseguito – può favorire una maggiore competitività e quindi un salto di qualità in termini assoluti».

«In proposito, – ha aggiunto – ho apprezzato molto tutte quelle iniziative e quelle azioni che le università abruzzesi hanno messo in campo per trasferire le conoscenze anche sul piano degli scenari economici. E’ la stessa strategia che la Regione ha deciso di adottare trasformandosi in una sorte di venture-capitalist».

«L’alleanza con il sistema universitario – ha rimarcato Chiodi – deve puntare a migliorare la reputazione dell’offerta didattico-formativa complessiva dei nostri atenei visto che in Italia il sistema di selezione impiegato guarda soprattutto al nome ed al prestigio delle università».

«La Regione – ha concluso – come sempre, farà la sua parte. Considerando, poi, che, dal 2015, esaurito il pagamento dei mutui accesi per le cartolarizzazioni del passato, si potrà contare su una dotazione finanziaria di circa 60 milioni di euro, chiunque si troverà a governare, sarà nelle condizioni di operare un investimento significativo sulla formazione universitaria».