
Un sabato a L’Aquila Bella, all’insegna dell’Arte e delle Arti, in collegamento con le Giornate dell’Arte di Avezzano (Aq), Pratola Peligna (Aq) e Castel di Sangro (Aq).
Con il Patrocinio del Comune dell’Aquila, la Giornata dell’Arte CPS.AQ è promossa con la collaborazione dell’Ambito territoriale – ufficio scolastico dell’Aquila e dell’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune dell’Aquila. L’evento partecipa a AQ19.
L’immagine e i percorsi dell’Aquila Bella sono realizzati dall’ufficio stampa della Mostra di Amleto Cencioni, Palazzetto dei Nobili L’Aquila 18 maggio – 2 giugno 2013.
Programma:
Mattina
Dalle ore 10 “Partecipiamo l’Arte”
Viale delle Medaglie d’Oro, davanti Auditorium del Castello: Licei Classico, Artistico, Musicale;
Piazza San Bernardino: Istituti Tecnici e Scientifici del Polo Colle Sapone;
Pomeriggio
Dalle ore 15 “L’Aquila Bella di Amleto Cencioni”
Arte, Cultura, Reading, Storia, Gusto, Inclusività, Identità, Legalità, Sicurezza, da Piazza San Bernardino, a Piazza Palazzo, a Palazzetto dei Nobili.
Serata
Dalle ore 21
“Come un’Isola Sonante”
Alla Scalinata di San Bernardino concerto Dip Parpol, Zona Rossa Crew e, da mezzanotte, DJ set.
La Consulta Provinciale Studentesca (CPS) dell’Aquila, gestita dall’Ambito Territoriale dell’ufficio scolastico dell’Aquila (MIUR) diretto da Rita Vitucci, ha sede presso l’I.I.S. Amedeo d’Aosta a L’Aquila. L’attuale presidente è Mirko Schiavone, in carica dall’1 settembre 2013 ed anche cordinatore regionale delle CPS di L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo.
L’Ambito Territoriale provinciale mette a disposizione della CPS un docente referente per supportare il lavoro degli studenti, per L’Aquila, quest’anno è Claudia Valentini.