
Quattro lievi scosse di terremoto nell’Aquilano nell’arco di dieci minuti. E’ quanto emerge dalle registrazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Il primo evento sismico, di magnitudo locale 2.3, è stato registrato alle 11.16, nel distretto sismico Aquilano.
Il terremoto è stato seguito da tre scosse di magnitudo locale inferiore a 2. La prima, di magnitudo locale 1.9, è stata registrata alle 11.17; la seconda, di magnitudo 1.5, alle 11.25 e la terza, di magnitudo 1.6, alle 11.26.
Tra i comuni più vicini all’epicentro della scossa di magnitudo 2.3 Barete, Cagnano Amiterno, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Scoppito, tutti in provincia dell’Aquila. L’ipocentro del terremoto è stato localizzato a 10,6 chilometri di profondità.