Torneo di pallacanestro a Rocca di Mezzo

31 maggio 2013 | 16:04
Share0
Torneo di pallacanestro a Rocca di Mezzo

Si svolgerà domani e domenica il torneo nazionale di pallacanestro under 13 “A canestro con un fiore” alla sua seconda edizione. La manifestazione sportiva si svolgerà nella palestra di Rocca di Mezzo, in concomitanza della tradizionale festa del Narciso.

Il torneo è patrocinato dalla Federazione italiana pallacanestro, dal Comune di Rocca di Mezzo e dalla proloco. Alla manifestazione parteciperanno squadre provenienti dall’Emilia Romagna, dal Lazio e dall’Abruzzo, a sfidarsi saranno il Teramo Basket, l’Omnia basket Roma, l’Aics Basket Forlì e la squadra di casa Basket2k5 del responsabile Emanuele Foresti.

L’intento del 2k5 è quellO di valorizzare il territorio e le sue peculiarità attraverso lo sport. Il torneo, che porterà a Rocca di Mezzo circa 150 persone tra atleti e famiglie al seguito, sarà di sfondo alla Festa del Narciso che quest’anno è alla sua 64 edizione ed è organizzata dalla Proloco di Rocca di Mezzo insieme al Comune stesso. La festa del narciso è incentratà sul “trionfo dei narcisi”, che si arrampicano dappertutto macchiando di bianco il verde dei prati dell’altipiano a 1200 metri di altezza.

{{*ExtraImg_139314_ArtImgRight_300x192_}}Domenica 2 giugno una schiera di carri allegorici, tappezzati di bianchi narcisi, sfilerà per le strade e le piazze del paese, avvincendo gli spettatori con l’intenso profumo dei fiori e le loro spettacolari ed elaborate trame. Ciascun carro, la cui preparazione richiede almeno un mese di lavoro, viene ricoperto di narcisi durante tutta la notte precedente la sfilata grazie alle abili mani degli artisti locali.

Importante è il ruolo dei bambini, infaticabili nel raccogliere nei prati i celebrati fiori dell’altopiano delle Rocche e utilissimi nella fase di costruzione. Sono infatti necessarie centinaia di migliaia di narcisi per rivestire le pareti dei manufatti e gli steli devono essere infilati uno a uno, con pazienza infinita, nella rete che riveste le complesse strutture.

Le immagini rappresentate dai carri sono prese dalle favole, dalla storia, dalla letteratura, dalla cronaca, dall’attualità, dalla natura. Su ogni carro giovani e anziani, bambini e adulti giocano ad interpretare ruoli moderni o antichi a seconda dei casi, cantando e recitando tra gli applausi e i cori degli spettatori. La giornata si conclude con la premiazione del carro più bello e con l’esibizione di bande e gruppi fokloristici.

{{*ExtraImg_139317_ArtImgLeft_300x192_}}Le squadre partecipanti al torneo di pallacanestro sfileranno prima dei carri partecipanti di fronte ad un pubblico che ogni anno tocca quasi le 15 mila unità.

La premiazione del torneo dei piccoli cestisti si svolgerà domenica al termine della sfilata dei carri insieme alle autorità locali.

I ragazzi del Aics Basket Forlì verranno ospitati nelle famiglie della società aquilana per contraccambiare l’ospitalità ricevuta due anni fa dalle famiglie di Forli e continuare un gemellaggio nato dopo il sisma del 6 aprile 2009.

La squadra locale Basket2k5 L’Aquila è composta da Andrea Sorbo, Davide Zugaro, Andrea Centi, Matteo Cococcia, Mauro Colantoni, Riccardo Di Girolamo, Abalu Kenneth, Alberto Marinucci, Alessio Pellaccia, Lorenzo Petrucci, Salomon Porreca e Lorenzo Caldarelli. Gli allenatori sono Ezio Di Girolamo e Andrea Rizzo.

La prima edizione del torneo fu vinta dalla squadra di Terranuova Bracciolini (Ar).

E’ in programma invece per il 9 giugno la festa finale della stagione sportiva 2012/2013 presso il ristorante Mc Donald’s alle ore 10. Il parcheggio del ristorante verrà completamente chiuso al pubblico e verranno allestiti per l’occasione 5 minicampi da [i]basket play ground[/i]. All’iniziativa parteciperanno i circa 200 tesserati del Basket2k5-L’aquila Basket con gare di tiro, staffette, giochi e partite 3 contro 3 per darsi successivamente appuntamento alla prossima stagione sportiva.