Lo smartphone? Si guarda 150 volte al giorno

Chi possiede uno smartphone si sa che controlla e maneggia il proprio telefono spesso anche quando non squilla o non segnala nulla, principalmente per controllare la posta o per comunicare via [i]social network[/i].
Lo studio annuale a cura del centro americano [i]Kleiner Perkins Caufield & Byers’s[/i] ha offerto qualche statistica sulle reali dimensioni di questa abitudine molto diffusa. È emerso che in media si controlla il proprio telefono almeno 150 volte al giorno.
E se escludiamo otto ore di sonno, il rapporto presentato in California indica una media di poco meno di una controllatina al telefono ogni 6 minuti. Inoltre, si dà un’occhiata in attesa di un messaggino circa 23 volte al giorno, si ascolta la segreteria circa 22 volte e si controlla l’ora 15 volte, sempre nell’arco delle 24 ore.
Ma il proprio cellulare oggi serve anche per fotografare e secondo lo studio, ogni giorno attraverso gli smartphone vengono scattate e inviate in giro nel mondo circa 500 milioni di fotografie.
Infine, è interessante vedere come tanta gente, soprattutto negli Stati Uniti, non accetti il fatto che ormai condivide quasi tutte le proprie informazioni personali online: l’analisi del centro americano mostra come in realtà almeno il 24% della popolazione mondiale espone ”tutto o la maggior parte” dei propri dati sul web. Ma solo il 15% degli americani ammette di farlo.