Meteo, weekend con rovesci e temporali

1 giugno 2013 | 14:10
Share0
Meteo, weekend con rovesci e temporali

La circolazione fresca ed instabile, legata alla goccia fredda giunta ormai da giorni sull’Italia ed in lento spostamento verso l’Europa orientale, continua ad influenzare il tempo su quasi tutta la nostra penisola.

Oggi, sabato 1 giugno, primo giorno dell’estate meteorologica, ancora rovesci e qualche temporale, al mattino, su Alpi centro-occidentali, regioni del Centro, Campania, Calabria tirrenica e Sardegna centro-meridionale. Nel pomeriggio i fenomeni si svilupperanno anche sul Trentino Alto Adige, sui settori alpini e prealpini del Veneto e, più a sud, su Gargano, coste pugliesi e Sicilia settentrionale. In serata ancora rovesci temporali su Alpi (forti sull’Alto Adige), Abruzzo, Molise, Campania e Calabria tirrenica: in quest’ultima regione potrebbero risultare di moderata o di forte intensità.

Domani, domenica 2, temporanea attenuazione dell’instabilità che permetterà di vedere un inizio di giornata tutto sommato discreto, con prevalenza di ampie schiarite. Nel corso del pomeriggio il solito sviluppo di nubi cumuliformi darà luogo a rovesci e temporali sparsi su Alpi lombarde, Trentino Alto Adige, Alpi Marittime e su quasi tutta la dorsale appenninica, dal Levante Ligure al Molise. Qualche isolato rovescio non si esclude anche tra Bresciano, Mantovano e Veronese. Attenuazione dei fenomeni in serata.

Dopodomani, lunedì 3, nuova intensificazione delle condizioni di instabilità. Al mattino rovesci e qualche temporale su Medio e Basso Adriatico, Lazio, Campania e Lucania. Nel pomeriggio fenomeni in sviluppo anche su Alpi, Appennino Settentrionale e zone interne della Sardegna.

Martedì 4 avremo probabilmente anche un interessamento della Val Padana; mentre mercoledì 5 qualche rovescio potrebbe essere più probabile solo sulle regioni settentrionali.