
Martedì 28 a Magliano dei Marsi e giovedì 30 maggio a L’Aquila si sono svolti gli spettacoli finali dei laboratori artistici scolastici dal titolo “Ambient’Arti”, tenuti dallo staff de ‘Il volo del coleottero‘ guidato da Francesco Sportelli ed Alessia Tabacco con la collaborazione di Claudia Cucinelli e Gianpiero Lolli, che hanno visto in totale la partecipazione di oltre 150 alunni.
{{*ExtraImg_139761_ArtImgLeft_300x199_}}
I laboratori rientranti nel progetto regionale “Orientiamoci nel nostro mondo” a cui hanno aderito le scuole elementari di Magliano e dell’istituto Dottrina Cristiana dell’Aquila, hanno rappresentato un efficace strumento di sensibilizzazione su temi ambientali attraverso gli strumenti formativi e comunicativi offerti dalla musica, dal teatro e dalla fotografia. Gli alunni sono stati guidati nella realizzazione di canzoni coreografate, foto-storie e scene teatrali che hanno infine mostrato al loro folto pubblico in un percorso itinerante tra le varie postazioni artistiche coinvolgendo tutti i presenti i quali hanno mostrato ampio gradimento per l’iniziativa.
{{*ExtraImg_139762_ArtImgRight_300x199_}}
Ancora una volta il linguaggio delle arti utilizzato all’interno delle scuole ha dimostrato la sua validità nella crescita creativa e sociale delle giovani generazioni e questo permette di sperare che in un prossimo futuro le istituzioni vogliano investire maggiormente su attività artistiche di professionisti al servizio dei percorsi didattici ministeriali.