«Settimana cruciale per gli emendamenti»

2 giugno 2013 | 12:04
Share0
«Settimana cruciale per gli emendamenti»

«La prossima sarà la settimana decisiva per gli emendamenti pro L’Aquila e cratere. Gli emendamenti saranno assorbiti e presentati direttamente dal Governo, nella proposta del relatore Stefano Esposito (Pd)». A dichiararlo è la senatrice Stefania Pezzopane.

«Domani – continua la senatrice – sarà ancora una giornata dedicata ad incontri e riunioni. Martedì mattina si riuniranno l’ottava e la tredicesima commissione e se il provvedimento avrà il via libera, potrà approdare in Aula già da martedì pomeriggio. L’emendamento decisivo è quello del miliardo e duecento milioni per la ricostruzione. Un risultato decisivo, considerato il punto di partenza, che siamo riusciti ad ottenere con un piccolo aumento delle imposte fisse sul bollo».

«Finalmente – aggiunge la Pezzopane – il Governo ha compreso che la ricostruzione va finanziata con nuove entrate, sicure e non generiche, come era accaduto con i giochi de Lotto o con i farmaci. Il nostro obiettivo, adesso, è quello di consentire di spendere l’anticipazione in tempi brevi, tra il 2013 e il 2014».

«Purtroppo – continua la senatrice – non è stato possibile utilizzare il sistema della Cassa Depositi e Prestiti, che ci avrebbe consentito di risolvere gran parte della ricostruzione. Ma la partita non termina qui. Abbiamo già programmato un incontro con gli europarlamentari PD, Pittella, Sassoli e Cozzolino, per capire come aprire una nuova trattativa con il Parlamento europeo e le Commissioni Ue».

«C’è poi – sottolinea Pezzopane – l’emendamento sul patto di stabilità, che sarà inserito e assorbito in un emendamento che associa il cratere abruzzese a quello emiliano e che consentirebbe, agli enti locali dei due crateri, la deroga per gli investimenti all’interno di una concessione di risorse di 30 milioni. Sono l’unica parlamentare ad aver presentato la proposta e se passasse, come mi auguro, sarebbe una conquista importante e decisiva per il nostro territorio».

«Inoltre- aggiunge la senatrice – ci sono gli emendamenti che consentono la proroga dei precari fino a fine anno, un emendamento che aveva visto in un primo momento il parere negativo; nuove regole per l’assistenza alla popolazione, e la liquidazione degli stati di avanzamento dei lavori (SAL), con il sistema dell’autocertificazione, che consentirebbe di snellire i pagamenti alle imprese».

«Non ultima – conclude la Pezzopane – la questione delle macerie. Spero di aver superato le perplessità iniziali dei Ministeri della Coesione Territoriale e dell’Ambiente. Il coinvolgimento diretto dell’Asm nella gestione delle macerie consentirebbe un risparmio maggiore e la garanzia di mantenere l’occupazione sul territorio».