Giugno nero per i trasporti, ‘raffica’ di scioperi

3 giugno 2013 | 10:29
Share0
Giugno nero per i trasporti, ‘raffica’ di scioperi

Giugno di passione per i trasporti: sono molte le agitazioni in vista. Due gli stop nel trasporto pubblico locale (lunedì 3 e venerdì 14).

Disagi nel settore ferroviario sabato 8 e domenica 9 e sempre venerdì 14 arrivano varie proteste nel trasporto aereo. La Fiom inoltre ha indetto uno sciopero generale di otto ore per il settore auto, moto e componentistica per venerdì 28.

E’ prevista anche una manifestazione nazionale a Roma. Le tute blu della Cgil chiedono al governo di convocare un tavolo come è stato fatto per la siderurgia. Più nel dettaglio, oggi, lunedì 3 giugno, si ferma il trasporto pubblico locale per 24 ore per lo sciopero indetto dalla Fast Confsal.

Nuova protesta nel tpl venerdì 14: per tutto il giorno si astengono dal lavoro gli aderenti a Ubs-Lavoro Privato.

L’8 giugno disagi per chi si vuole spostare in treno. Dalle 21.01 di sabato alle 21.00 di domenica sciopero dei dipendenti Trenitalia aderenti all’Osa Ferrovie. Il 9 giugno dalle 9.01 alle 17 stop dei lavoratori di Rfi aderenti sempre all’Orsa.

Poi è la volta del trasporto aereo: venerdì 14 dalle 00.01 alle 23.59 sciopera il personale di Terra e volo di Alitalia aderente RR.SS.AA Terra Volo. Incrocia le braccia anche per 4 ore il personale navigante di cabina della Rsa Uiltrasporti (dalle 12 alle 16) e gli assistenti di volo della Rsa Anpav, Avia (dalle 00.01 alle 24).

Infine lunedì 17 per l’intera giornata c’è una protesta nel settore della sicurezza e circolazione stradale indetta da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fist Confail: si fermano i lavoratori dell’Aci Global (centro operativo e CCISS viaggiare informati).