Trigilia: «Dialogo costante e stretta collaborazione»

Collaborazione tra i sindaci e sviluppo attraverso la valorizzazione dell’offerta turistica legata all’agroalimentare sono “essenziali”, oltre ai finanziamenti, al processo di ricostruzione. Queste le prime indicazioni sul post sisma fornite dal ministro per la Coesione Territoriale, Carlo Trigilia, inviato dal presidente del Consiglio, Enrico Letta, per la gestione della ricostruzione parlando ai sindaci del cratere riuniti a Fossa (L’Aquila).
Al dibattito ha partecipato tra gli altri, anche il coordinatore dei sindaci Emidio Nusca, e il coordinatore dell’ufficio speciale per la ricostruzione Paolo Esposito.
«Terrò un dialogo costante e serio con voi per instaurare una stretta collaborazione. Tornerò frequentemente a L’Aquila ma non per fare visite teoriche e andare sulle televisioni ma per approfondire le questioni e risolvere le problematiche», ha aggiunto sottolineando che «ricostruzione e sviluppo devono andare insieme» e, in particolare in riferimento allo sviluppo, «bisogna valorizzare un tipo di offerta turistica legata al filone agroalimentare».
«C’é la volontà di puntare su questo asse», ha continuato il ministro sollecitando i sindaci a collaborare con L’Aquila per arrivare «ad un’offerta turistica integrata tra la cultura dell’Aquila e le particolarità e peculiarità più importanti dei comuni limitrofi all’Aquila, per questo serve collaborazione».
«Al di là dei finanziamenti – ha quindi voluto ribadire – è essenziale nel processo di ricostruzione la collaborazione tra i sindaci». «Serve un grande impegno e una grande collaborazione anche tra i sindaci e l’ufficio speciale per la ricostruzione perché si possono migliorare le modalità burocratiche per accelerare i tempi delle istruttorie delle pratiche e quindi accelerare i tempi della ricostruzione».