Infrastrutture, Lupi in Abruzzo

5 giugno 2013 | 11:39
Share0
Infrastrutture, Lupi in Abruzzo

Il ministro per le Infrastrutture e trasporti, Maurizio Lupi, parteciperà domani alla riunione straordinaria della Consulta del Patto per lo sviluppo. Convocata dal presidente della Regione, Gianni Chiodi, la riunione del Patto si terrà alle 16.30 a Pescara.

I soggetti del Patto incontreranno il ministro Lupi per affrontare il nodo della infrastrutture regionali nella prospettiva di sviluppo.

«L’incontro di domani tra il ministro dei Trasporti e dell’infrastrutture, Maurizio Lupi, e la Consulta del Patto per lo sviluppo rappresenta un’occasione importante per la nostra Regione», ha commentato il segretario della Cisl Abruzzo, Maurizio Spina.

«Questa riunione, organizzata dal presidente della Giunta Abruzzo, Gianni Chiodi – ha argomentato il sindacalista – arriva dopo la firma con il ministro Passera del nuovo Accordo quadro sulle infrastrutture, in cui è prevista una somma di investimento pari a 962 milioni di euro, di cui l’Abruzzo può avere un’immediata disponibilità di soli 207 milioni di euro, troppo pochi per pensare di colmare le carenze infrastrutturali che permangono nella nostra Regione».

Spina, in particolare, si riferisce al porto regionale da completare; all’interporto ancora da ultimare; all’aeroporto regionale che deve portare a termine l’assetto infrastrutturale e organizzare il trasporto oltre che delle persone anche delle merci; a una viabilità con assi importanti come la fondo Valle Sangro da sistemare e al porto canale di Pescara «da ristrutturare profondamente per evitare di far scomparire la marineria ed evitare un altro fermo che darebbe un colpo mortale al settore della pesca».

«La visita del neo ministro – ha spiegato Spina – rappresenterebbe un’importante opportunità se l’incontro si concludesse con un documento congiunto di impegni per fare dell’Abruzzo un’area sperimentale dei nuovi strumenti pilota individuati dal Governo per il reperimento di finanziamenti per le esigenze infrastrutturali della Regione, sul partenariato pubblico-privato, l’istituzione di società di corridoio, la creazione di organismi sovra regionali per la gestione di sistemi complessi, e così via».

«Quella di domani – ha concluso il segretario generale della Cisl Abruzzo – sarà un’occasione anche per comunicare al ministro dei Trasporti che l’11 giugno firmeremo a L’Aquila il Patto per la costituzione della Società Unica Regionale dei Trasporti, a partire dalla unificazione dell’Arpa e della Gtm e successivamente della Sangritana».