‘Tondi orizzonti’, una mostra tonda come la Terra

5 giugno 2013 | 10:15
Share0
‘Tondi orizzonti’, una mostra tonda come la Terra

La scuola primaria di Paganica ospita la mostra “Tondi Orizzonti”, che conclude il ricco itinerario di attività di innovazione didattica realizzato da tutte le scuole dell’infanzia e primaria del circolo “Galileo Galilei”, diretto dalla preside Lucia Di Giulio.

«Il progetto “Tondi Orizzonti” – spiegano i promotori dell’iniziativa – intende mettere in evidenza l’urgenza di ragionare, a cominciare dalle prime scuole, in termini di globalità, complessità, intercorrelazione tra le varie culture, riconoscendo come le radici delle une si intreccino inesorabilmente a quelle delle altre e contribuiscano, tutte insieme, a fondare la complessità, e la ricchezza, del mondo che i bambini abitano oggi e vivranno domani da cittadini adulti, riconoscendo frontiere da attraversare, più che confini da chiudere. Nell’accogliere i bambini portatori di culture diverse, la scuola ridefinisce gli ambienti con indicazioni in varie lingue, predispone uno scaffale interculturale ricco di materiali di studio e di approfondimento, avvia strategie didattiche mirate per colmare esigenze linguistiche specifiche. Ma poi è la classe nella sua interezza ad imparare dall’altro nuovi punti di vista, nuovi modi di giocare, nuove storie e nuove esperienze, elaborando una riflessione sempre più profonda sulla diversità di cui ciascuno di noi è portatore, e sulla complementarietà di ogni diversità. Si gioca così ad imparare a riconoscersi, invece che a mischiarsi, si impara a riconoscere, rispettando e interiorizzando regole comuni, l’altrui e la propria diversità come una risorsa, guardando al mondo con uno sguardo “in tondo”, capace, finalmente, di abbracciarlo tutto intero».

La mostra, coordinata da Alessandra Teté e Luisa Salutari, raccoglie strumenti musicali, plastici, rielaborazioni interculturali di storie e racconti realizzati dai bambini, e sarà visitabile, in orario scolastico, per tutto il mese di giugno.