Sulmona, incontro Giostra e candidati sindaci

7 giugno 2013 | 14:51
Share0
Sulmona, incontro Giostra e candidati sindaci

Nella sede della Casa delle Culture, in piazza Annunziata a Sulmona, il presidente, Domenico Taglieri, il Consiglio direttivo dell’associazione Giostra Cavalleresca insieme ai capitani dei Borghi e Sestieri hanno incontrato i candidati sindaco Peppino Ranalli e Luigi La Civita.

L’incontro é stato introdotto dal presidente Taglieri il quale, rivolgendosi ai due candidati, li ha esortati a porre attenzione all’obiettivo di trasformare l’associazione in Ente. «La Giostra deve essere un fatto culturale, ma soprattutto sociale. Non solo un evento ludico, ma il motore culturale della cittá» ha affermato Taglieri, precisando che suo impegno é quello di far si che le manifestazioni non si concentrino nel solo periodo estivo, ma possano abbracciare tutto l’arco di un anno.

Taglieri ha colto l’occasione per annunciare la prima novitá del corteo storico dell’edizione 2013 della Giostra Cavalleresca: la partecipazione come figurante dell’artista sulmonese Gabriele Cirilli che proprio da Sulmona avvierá il suo tour estivo con la “prima” nazionale.

La proposta presentata dal candidato La Civita verte su tre punti: dare all’associazione una sede di rappresentanza nel centro storico, pensando a palazzo dell’Annunziata; nella futura Giunta comunale la nomina di un assessore con delega alla Giostra; affidare al volontariato dei Borghi e Sestieri servizi di manutenzione e cura degli spazi delle loro aree di competenza. La proposta del candidato Ranalli, invece, riguarda: la realizzazione di un campo di allenamento, su terreno acquistato dal Comune, dotato di infrastrutture a disposizione dei Borghi e Sestieri, comprese le scuderie; la costituzione dell’associazione Giostra in soggetto giuridico, la cui forma sará da valutare; la trasformazione di Borghi e Sestieri in cooperative sociali, rendendo il volontariato fonte di occupazione; l’inserimento dell’evento Giostra nelle manifestazioni di “L’Aquila Capitale europea della cultura”, cogliendo opportunitá di finanziamenti Ue; il collegamento da favorire tra l’evento Giostra e il territorio del Centro Abruzzo.

A conclusione dell’incontro il presidente Taglieri ha espresso gratitudine ai due candidati sindaco che hanno dedicato un momento della loro campagna elettorale all’associazione Giostra, auspicando che il futuro primo cittadino ed il futuro leader della minoranza adempiano agli impegni presi.