Torna a L’Aquila il Conventino di San Giuliano

Si svolgerà sabato prossimo 15 giugno alle 10.30 la cerimonia di inaugurazione dei lavori di restauro del Conventino di San Giuliano nel bosco di San Giuliano a L’Aquila danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009.
Il “Lochetto” come viene anche chiamato l’edificio primitivo, risalente agli inizi del XV secolo, del più grande complesso conventuale ottocentesco di san Giuliano è tornato agli antichi splendori grazie alle generosa donazione del Soroptimist International d’Italia che, all’indomani del disastroso terremoto, ha promosso una raccolta fondi tra tutti i Club italiani a favore proprio del patrimonio culturale del territorio.
Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno oltre alla presidente nazionale Soroptimist Flavia Pozzolini e alla presidente del Club L’Aquila, Liliana Biondi, anche tutte le autorità e le istituzioni regionali e locali, il sindaco e il presidente della Provincia dell’Aquila, Massimo Cialente e Antonio del Corvo, il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, la senatrice Stefania Pezzopane, il direttore regionale per i beni culturali Fabrizio Magani, Luciano Marchetti già vice commissario per i beni Culturali danneggiati dal sisma; saranno presenti anche le autorità religiose: Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita dell’Aquila e Padre Massimo Reschiglian Visitatore Generale dell’Ordine dei Frati Minori.
La cerimonia di riconsegna del Conventino di San Giuliano, uno scrigno d’arte che custodisce preziosi affreschi cinque-seicenteschi, collocato in una delle zone più interessanti sotto il profilo paesaggistico della città, sarà l’occasione per illustrare l’importante intervento di restauro che ha riguardato l’edificio nella sua completezza: la struttura architettonica, i preziosi apparati decoratici e i sacri reperti tessili del Museo delle Reliquie.