
«La Pezzopane non è ancora stanca di sentenziare sulle vicende legate al terremoto, stabilendo e attribuendo colpe e meriti, tipico del suo solito modo indispettito di fare politica. Certo fa male quando in ballo c’è il futuro dell’Aquila e dei suoi cittadini». A sottolinearlo, attraverso una nota, è presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, secondo cui «le dichiarazioni di Silvio Berlusconi dovrebbero essere condivise e supportate, soffermandosi non tanto su chi le dice, ma sui contenuti che sono in grado di diffondere».
«Si dovrebbe, invece di criticare – aggiunge Del Corvo – sposare la stessa ambizione e determinazione per raggiungere obiettivi sempre più alti per L’Aquila, trasformandoli in realtà. Soprattutto in un governo, dove le larghe intese sembrano essere l’unico modo per amministrare il Paese, alimentare polemiche e fare il tira e molla con i meriti dei risultati raggiunti, vuol dire ostacolare il percorso della ricostruzione e mostrare un egocentrismo che a poco giova. Umiltà e unità, in questo momento più che mai, possono voler dire tutto per l’Abruzzo e con adeguate proposte e costante determinazione, insieme, come ha dimostrato la senatrice Chiavaroli, si possono ottenere importanti risultati di cui il nostro territorio ha bisogno».
«La responsabilità politica – conclude Del Corvo – sta anche nel saper trovare i giusti compromessi, dividendosi successi e non, spegnendo inutili fuochi accesi dalla malattia del presenzialismo, soprattutto se si ricoprono cariche strategiche e influenti per il destino della nostra regione».