Studenti ricordano il dramma delle foibe

8 giugno 2013 | 19:05
Share0
Studenti ricordano il dramma delle foibe

Si è tenuta a Lecce dei Marsi a cura degli alunni delle locali scuole medie dell’istituto comprensivo di Gioia dei Marsi una rappresentazione teatrale sul dramma delle foibe a conclusione di uno specifico laboratorio didattico organizzato dall’associazione teatrale Tams.

L’evento patrocinato e finanziato dalla Provincia dell’Aquila ha visto una nutrita e sentita partecipazione di

pubblico.

Grande soddisfazione è stata espressa al riguardo da parte del consigliere provinciale Gianluca Alfonsi, presidente della commissione Cultura, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa. «E’ stato un’importante momento di

riflessione su un dramma, quello delle Foibe, per tanti, troppi anni taciuto – ha dichiarato Alfonsi – che ha viste coinvolte migliaia di persone brutalmente uccise, ad opera della dittatura di Tito, responsabili soltanto di essere

orgogliosamente italiani. E’ bene che le nuove generazioni sappiano tutto ciò che è successo in quel periodo storico e che nessuna pagina della nostra storia venga lasciata in bianco».

«Ogni tragedia del passato deve essere conosciuta –

ha aggiunto – perché costituisca monito affichè per il futuro non abbia più a ripetersi. L’anno scorso, come Provincia, abbiamo finanziato analogo progetto vertente sulla tragedia della deportazione degli ebrei. Un plauso innanzitutto ai ragazzi che hanno interpretato in modo magistrale e con grande trasporto alcuni aspetti del

massacro delle Foibe, a tutto il corpo docente delle scuole medie di Lecce nei Marsi che ha seguito i ragazzi alla dirigente scolastica Adriana Cerasani e alla professoressa Enza Alfonsi che si è fatta promotrice dell’evento».