Sulmona, la Giostra dei ragazzi

8 giugno 2013 | 20:31
Share0
Sulmona, la Giostra dei ragazzi

A vincere l’undicesima edizione della Cordesca di Sulmona é stato il Borgo di Santa Maria della Tomba (11 botte, 15 punti, 2 vittorie, tempo 51,07), con i piccoli cavalieri Samuele Basile, Tiziano Di Sante, Alessandro Plesca e Augusto Bevilacqua, guidati dal capitano Francesco Ventura. I biancoverdeoro hanno avuto la meglio sul Sestiere di Porta Bonomini (11 botte, 14 punti, 2 vittorie, tempo 50,41) nella sfida finale disputata sul campo dello stadio comunale Pallozzi.

{{*ExtraImg_141536_ArtImgRight_300x183_}}Numeroso il pubblico che dalle tribune ha assistito alle gare, divise in due fasi, della giostra dei bambini, alunni delle scuole elementari e medie di Sulmona. Durante la manifestazione si é svolto il triangolare tra i piccoli sbandieratori delle cittâ di Sulmona, L’Aquila e Popoli.

{{*ExtraImg_141537_ArtImgCenter_500x299_}}

Il presidente dell’associazione Giostra Cavalleresca, Domenico Taglieri, ha consegnato riconoscimenti ai partecipanti al torneo: la coppa per il gruppo piú numeroso é andata alla rappresentativa dell’Aquila, un’altra coppa é stata assegnata alla delegazione di Sulmona, vincitrice del singolo, mentre il terzo premio per il doppio al femminile é stato attribuito al “Gruppo Storico de lo Certame di Popoli”. Una targa é stata consegnata al maestro Marco Gentile autore del Palio della Cordesca, realizzato in collaborazione con la scuola elementare Lombardo Radice di Sulmona, a cui é stato riservato un riconoscimento. Premiati anche gli sbandieratori del Borgo San Panfilo che rappresentano la cittá di Sulmona in numerosi tornei nazionali e internazionali.

{{*ExtraImg_141538_ArtImgCenter_500x333_}}

A conclusione del torneo il presidente Taglieri, consegnando il Palio al Borgo di Santa Maria della Tomba, ha dichiarato che «la Cordesca é stato un evento positivo per affluenza di pubblico e per la gara avvincente a cui hanno dato vita i ragazzi di Borghi e Sestieri. Sono convinto che la Cordesca diventerá una manifestazione sempre piú importante, anche perché sono stati ancor piú coinvolti i dirigenti scolastici allo scopo di renderla un vero fatto culturale. Queste gare sono state il felice preludio dell’evento Giostra ormai vicino». L’intera manifestazione é stata presentata dalla spaker ufficiale Fiorenza Quadraro.