L’Aquila, «Non tutto va ricostruito com’era»

12 giugno 2013 | 15:24
Share0
L’Aquila, «Non tutto va ricostruito com’era»

«Non tutto a l’Aquila deve essere

ricostruito com’era e dov’era: ci deve essere infatti uno sforzo

condiviso in modo integrato per individuare su quali settori si

vuole crescere. Nel momento in cui si procede alla ricostruzione

vanno previste delle funzioni che richiedono scelte sia dal

punto di vista urbanistico che ricostruttivo» lo ha riferito

il ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia nel

corso di un’audizione alla Camera presso le commissioni riunite

Bilancio e Politiche europee.

Sulla ricostruzione dell’Aquila e dei comuni del Cratere il

ministro ha spiegato che «se l’Aquila, come è stato detto, ha

buone prospettive di sviluppo futuro come città della ricerca e

dell’Università, occorre allora porsi nella prospettiva di

integrare meglio gli obiettivi dello sviluppo economico con il

modo in cui ricostruire il centro della città».