
Si è svolto questa mattina nella facoltà di ingegneria dell’Aquila l’esame che permetterà a venti studenti del nostro ateneo di prendere parte al progetto “Wayne in Abruzzo”, organizzato dalla Wayne State University di Detroit e l’università degli studi dell’Aquila.
La prova, in lingua inglese e della durata di trenta minuti, verrà esaminata dai docenti dell’università di Detroit e darà l’opportunità ai venti ragazzi prescelti di trascorrere un mese nell’ex monastero di S. Chiara a Gagliano Aterno (Aq) in compagnia di venticinque studenti americani. In questa occasione si terranno il nono corso estivo di lingua e cultura italiana per stranieri e il sesto corso di preparazione al Toefl-Test per italiani, alla fine del quale è previsto un esame per il conseguimento del certificato di lingua inglese, riconosciuto a livello mondiale.
La professoressa Anna Tozzi, prorettore alle relazioni internazionali dell’università degli studi dell’Aquila, sottolinea come questa sia un’occasione per uno scambio culturale tra i due atenei, volta anche alla conoscenza della cultura italiana da diversi punti di vista, cucina compresa. Secondo la professoressa, la nostra università sta facendo grandi passi verso l’internazionalizzazione, che la collocano al di sopra di altri atenei italiani per eventi di questo tipo: «l’università italiana, in generale, segue questa strada; qui all’Aquila gli scambi culturali sono già attivi da diversi anni e continueranno ad essere organizzati anche col nuovo rettore».
Pasquale Casale, organizzatore del progetto, si dice soddisfatto per il numero di ragazzi che hanno partecipato alla prova di oggi: «Ogni anno diamo questa possibilità a venti studenti italiani; quest’anno abbiamo anche raggiunto un buon numero di giovani americani che verranno qui, considerando anche le difficoltà dovute alla crisi economica. È una grande occasione per l’incontro tra due culture e per lo studio della lingua».
La cerimonia di inaugurazione si terrà il 5 luglio alle 17 nell’ex monastero di S. Chiara a Gagliano Aterno. (G.B.)