
di Gioia Chiostri
E’ del 12 giugno il decreto ministeriale che riforma daccapo (o quasi) la normativa riguardante i corsi ad accesso programmato. Dopo varie proteste e ripensamenti, ecco il frutto ultimo: i test per i corsi a numero chiuso in Medicina e Chirurgia, Protesi Dentaria e Odontoiatria, Veterinaria e Architettura sono nuovamente programmati per settembre. Questa la tabella riassuntiva delle date confermate dal nuovo Decreto:
– Medicina Veterinaria: 3 settembre 2013
– Corsi di laurea delle professioni sanitarie: 4 settembre 2013
– Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria
in lingua italiana: 9 settembre 2013
– Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico,
direttamente finalizzati alla formazione di architetto:
10 settembre 2013
Per la valutazione delle prove, invece, si tiene conto dei seguenti criteri: un massimo di 90 punti potrà essere attribuito al test, assegnando 1,5 punti per ogni risposta esatta, sottraendo 0’4 punti per ogni risposta errata e dando 0 punti per ogni risposta non data. Per quanto concerne la ‘patata bollente’, invece, ossia la valutazione del percorso scolastico, il punteggio verrà attribuito solo ai candidati che hanno ottenuto (e otterranno, per i maturandi di quest’anno) una votazione all’esame di stato pari almeno a 80/100, e il cui voto non sia inferiore all’80esimo percentuale della distribuzione dei voti della propria commissione d’esame nell’anno scolastico 2012/2013, tenendo a mente il seguente schema:
100 e lode: 10 punti
99-100: 9 punti
97-98: 8 punti
95-96: 7 punti
93-94: 6 punti
91-92: 5 punti
89-90: 4 punti
86-87-88: 3 punti
83-84-85: 2 punti
80-81-82: 1 punto
Inoltre, per i candidati che hanno conseguito il diploma di Stato di istruzione secondaria di secondo grado, non valutato in centesimi, il voto viene convertito in centesimi. Per i candidati che hanno conseguito un titolo estero, il voto, invece, viene convertito in centesimi e rapportato alla distribuzione dei voti di diploma degli studenti di tutte le scuole di istruzione secondaria di secondo grado appartenenti al sistema nazionale di istruzione nell’anno scolastico 2012/13.
E per tutti quei candidati che hanno conseguito il diploma in anni scolastici antecedenti al 2012/2013 e nei casi in cui, comunque, non sia possibile associare il candidato alla propria commissione di esame, si applicano, nell’ordine, i seguenti criteri: i percentuali a livello provinciale dell’a.s. 2012/13 relativi alla medesima tipologia di diploma; i percentuali a livello nazionale dell’a.s. 2012/13 relativi alla medesima tipologia di diploma. I voti dell’esame di stato riferiti all’80esimo percentuale di riferimento sono pubblicati sul portale Universitaly del Ministero entro il 30 agosto 2013.