
«Ieri in Senato sono stati ottenuti dei risultati notevoli, vista la situazione da cui si partiva. Lo stanziamento di un miliardo e duecento milioni, l’anticipazione di 150 milioni “via Cipe”, la deroga al patto di stabilità per gli enti locali del cratere per gli investimenti nella ricostruzione e le altre misure sono importantissime e rappresentano un primo passo compiuto grazie al grande lavoro di molti, per primi il sindaco Massimo Cialente, la senatrice Stefania Pezzopane, il sottosegretario Giovanni Legnini, ai quali aggiungo senz’altro Giovanni Lolli. Fondamentale anche la grande mobilitazione messa in atto dalla città». A sottolinearlo è il segretario cittadino del Partito Democratico L’Aquila, Stefano Albano.
«E’ un primo passo al quale ne dovranno seguire degli altri che ci conducano alla messa a punto di un flusso certo e costante delle risorse necessarie per ricostruire la nostra città in un tempo ragionevole. Meno di dieci anni – precisa Albano – Noi proponiamo da tempo il meccanismo della Cassa depositi e prestiti e ci auguriamo che sia possibile riprendere questo discorso».
«Di certo – aggiunge – la nostra mobilitazione prosegue. Quanto alle recenti sortite dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e del presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, purtroppo si tratta solamente di tentativi mal riusciti di propaganda elettorale giocati sulla pelle dell’Aquila. L’unità delle forze politiche è positiva, ma deve essere sincera e disinteressata. Ricordarsi dell’Aquila a ridosso della campagna elettorale delle regionali per imbastire nuovi teatrini e passerelle è un atteggiamento spregiudicato».