
In occasione della manifestazione di promozione della lettura e del libro “Amo chi legge…e gli regalo un libro” promossa dall’Aie, Associazione italiana editori in collaborazione con Aib, Associazione italiana biblioteche, Nati per leggere, e Ali, Associazione librai italiani, l’Aib donerà 7 kit da 100 libri per ragazzi a 7 biblioteche che operano nel cratere del terremoto del 2009 a L’Aquila, scelte tra le province dell’Aquila, Teramo e Pescara.
La consegna dei 7 kit di libri avverrà mercoledì 19 giugno alle ore 16.30 a L’Aquila presso la Biblioteca provinciale di Bazzano con una cerimonia aperta al pubblico.
Interverranno Stefano Parise, presidente Aib, Tito Viola, Presidente Aib Abruzzo, mentre sono stati invitati Antonio Del Corvo, presidente della Provincia dell’Aquila, e Francesco Tentarelli, sovraintendente ai Beni librari e biblioteche della Regione Abruzzo.
I volumi che fanno parte dei 7 kit che verranno donati appartengono all’elenco dei 100 libri imperdibili per bambini e ragazzi messo a disposizione dalle 50 case editrici che hanno aderito alla manifestazione promossa dall’Aie: tutti i titoli, indicati congiuntamente da editori e bibliotecari, sono considerati fondamentali all’interno di una biblioteca per ragazzi, e divisi per cinque fasce di età (0-3, 4-6, 7-10, 11-14, più di 14).
Queste le sette biblioteche che riceveranno i kit di libri, tutti acquistati dalle librerie Colacchi e Mondadori dell’Aquila:
– le due biblioteche scolastiche “Gianni Rodari” e “Amiternum” e la Biblioteca “La Bibliocasa” della città di L’Aquila;
– la biblioteca comunale di Ocre; la biblioteca del centro comunale Puntoacapo associazione variazioni di San Pio delle Camere; la biblioteca di Cugnoli (Pescara);
– la biblioteca comunale di Montorio al Vomano (Teramo).
Tutte le biblioteche prescelte hanno da sempre hanno un’attenzione particolare alla letteratura per ragazzi con spazi dedicati e iniziative specifiche.
Stefano Parise, presidente Aib, spiega l’iniziativa promossa dall’Associazione italiana biblioteche in favore delle biblioteche delle province colpite dal sisma del 2009: «L’attenzione alla lettura dei più piccoli e alle biblioteche per i bambini e i ragazzi è una priorità per l’Aib, soprattutto quando si tratta di riannodare i fili della vita quotidiana, spezzati dal terribile sisma del 2009. Abbiamo voluto donare il meglio della produzione editoriale per bambini e ragazzi a sette biblioteche situate nelle zone maggiormente colpite dal terremoto».
«I sette ‘kit’ – prosegue – saranno acquistati presso le librerie attive nella zona del cratere sismico: un segnale di solidarietà e un aiuto concreto nei confronti di chi si sforza di diffondere cultura, malgrado tutte le difficoltà».
Le sette biblioteche per ragazzi scelte, fanno parte della Rete “Perla”, sostenuta dall’Aib e formatasi subito dopo il terremoto per assicurare, in una prima fase i libri nelle tendopoli e, successivamente, nelle biblioteche di Comuni, scuole e associazioni. Il tutto grazie anche alla solidarietà da parte di moltissimi cittadini italiani.