
Presentato questa mattina Arteinfestival 2013 alla presenza del sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli e di Fabio Ranalli, socio decennale dell’associazione Arianna e del Presidente Marisa Zurlo.
Da lunedì 17 a domenica 30 giugno è in programma, a Sulmona, la seconda edizione di ArteinFestival, “Le Voci dei Briganti: Amori e Miserie, presso il Palazzo dell’Annunziata e il Parco Fluviale “Augusto Daolio”.
Due settimane ricche di eventi culturali: concerti, proiezioni di film, spettacoli teatrali e concorsi nazionali di letteratura e teatro.
Programma:
Festival nazionale di Teatro Amatoriale
Premio confetto d’oro città di Sulmona 2013
Dal 17 al 26 Giugno 2013
Cortile della Santissima Annunziata
17 giugno ore 21 Compagnia “Arianna” di Sulmona: “Aladino e la lampada magica” (fuori concorso)
18 giugno ore 21 Compagnia “Anch’io” di Avezzano: “Natale in casa Cupiello” di E. De Filippo
19 giugno ore 21 Ass. cult. “Il ponte” di Lanciano: “Si salvi chi può” di Carmine Marino
20 giugno ore 21 Ass. cult. “L’improvvisata Compagnia” di Latina: “Ospedale degli infermi scalzi stanza 327” di Domenico Canzano
21 giugno ore 21 Gruppo Teatro x Caso di Sulmona: “Il settimo si riposò” di Samy Fayad
22 giugno ore 21 Gruppo Valmontone di Roma “Arsenico e vecchi merletti”
23 giugno ore 21 Compagnia “I Petterusce” di Campo di Fano: “Papà se n’ha scite de cocce”
24 giugno ore 18-19: esibizione scuola di ballo “La gomera”
ore 19 – 20: stage gratuito di tango argentino su prenotazione presso “Daniela & Roberta” o presso la scuola “La Gomera”
ore 21-22: “Luci della ribalta” con la Compagnia Arianna
ore 22-24:” La milonghera sotto le stelle”( con Luca Villanucci)
25 giugno ore 21: Compagnia “Arianna” di Sulmona . “Se devi dire una bugia dilla grossa” (fuori concorso)
26 giugno h.21 -22 Dibattito sul tema : “Le voci dei briganti : amori e miserie”
Ore 22- 24 Proiezione del film ” Li chiamarono briganti”
Arteinfestival 2013 Parco Fluviale Augusto Daolio
Venerdì 28 Giugno
Dalle ore 10 alle 17 Manifestazione “Parco senza Frontiere” – giochi popolari per bambini e ragazzi
Mercatino etnico e artigianato
Ore 20 apertura stand gastronomici La Taverna dei Briganti
Ore 20.30 animazione di Luca Villanucci e La Gomera
Gara Canora
Ore 24.00 discoteca sotto le stelle
Sabato 29 giugno
Dalle ore 10 alle 17 Manifestazione “Parco senza Frontiere” – giochi popolari per bambini e ragazzi
Mercatino etnico e artigianato
Ore 16 torneo di Burraco e giochi di carte
Ore 17 Laboratorio e gara di disegno a cura del maestro Olivas
Ore 20 apertura stand gastronomici La Taverna dei Briganti
Ore 20.30 Complesso Rock “J Neuma” da Roma
Ore 22 Complesso Folk “Sole Luna” da Napoli
Domenica 30 giugno
Mercatino etnico e artigianato
Ore 17 Spettacolo per bambini “Tiffany e i 3 briganti”
Ore 18 premiazione Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Premio confetto d’oro città di Sulmona 2013 e dei concorsi letterari
Ore 20 apertura stand gastronomici La Taverna dei Briganti
Ore 20.30 premiazione gara canora
Ore 21.30 Complesso Folk “Banda Larga”
Ore 22.30 Estrazione Lotteria