Furto gioielleria L’Aquila, quattro arresti

18 giugno 2013 | 13:45
Share0
Furto gioielleria L’Aquila, quattro arresti

Sono stati arrestati i presunti autori del furto con spaccata alla gioielleria Ranieri di via Vicentini a L’Aquila, compiuto lo scorso 21 marzo.

I carabinieri della Compagnia dell’Aquila, nelle prime ore di stamane, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari nei confronti di Alexandru Oancea Ioan 18enne, Valentin Balcanu Constantin 22enne, Cristian Cobzaru Dragos 19enne, tutti di nazionalità romena e Lopez Enghel Javier 24enne, originario del Nicaragua, per ricettazione e furto aggravato in concorso.

Il provvedimento è scaturito dall’attività di indagine svolta dai militari che sono riusciti a raccogliere elementi che il giudice ha ritenuto idonei all’emissione delle misura cautelare.

Il colpo alla gioielleria Ranieri, ubicata nel centro commerciale di via Vicentini fruttò un bottino di circa 52 mila euro, tra orologi e monili d’oro.

Secondo le indagini dei carabinieri Oancea Ioan e Constantin Valentin in concorso con Lopez Enghel, dopo aver materialmente compiuto il furto, avrebbero ceduto a Cobzaru Dragos alcuni degli orologi rubati con il compito di venderli. Non avendo quest’ultimo provveduto alla vendita degli stessi nè tantomeno alla restituzione, lo avrebbero poi selvaggiamente aggredito.

Ulteriori accertamenti svolti presso i numerosi rivenditori “Compro Oro” ubicati in città, ai quali la banda si sarebbe rivolta per piazzare la refurtiva, hanno consentito di rinvenire un anello asportato presso la gioielleria, oltre a numerosi altri monili d’oro di dubbia provenienza non direttamente appartenuti alla gioielleria e per i quali è tuttora in corso l’individuazione dei legittimi proprietari.

Tre dei giovani, tratti in arresto, sono stati associati presso la Casa Circondariale dell’Aquila, mentre per il 24enne del Nicaragua, localizzato in un paese del Sudamerica, sono state avviate le procedure estradizionali.

La refurtiva rinvenuta, per la quale non sono stati ancora rintracciati i legittimi proprietari, è custodita presso il comando provinciale in attesa di poter essere visionata ed eventualmente riconosciuta da chiunque abbia di recente subito furti di oggetti preziosi, che potrà contattare il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di L’Aquila all’utenza 0862-3401.