
L’Ugl Abruzzo insiste sulla ricerca immediata di una soluzione per la gestione del Progetto Case e dei Map e invita il Consiglio comunale dell’Aquila a prendere subito una decisione.
«Lunedì scorso, 17 giugno – si legge in una nota dell’Ugl Abruzzo – si è svolto un incontro tra una delegazione della Ugl composta dal segretario regionale Piero Peretti e dalla Rsa del Centro Turistico del Gran Sasso Paolo Barone e il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente affiancato dal vicesindaco Roberto Riga. Oggetto della discussione la futura gestione del progetto Case e dei Map che avrà rilevanti risvolti occupazionali».
«La nuova società, infatti – prosegue la nota – dovrà riassorbire il personale del Centro Turistico e di altre municipalizzate oltre ai 50 dipendenti di Manutencoop che attualmente svolgono le mansioni di pulizia e manutenzione nei prefabbricati nati dopo il sisma. Apprezziamo le parole del sindaco Cialente che ha assicurato l’impegno dell’amministrazione a garantire il posto di lavoro nel nuovo soggetto sia ai dipendenti di Manutencoop che ai lavoratori provenienti dalle ex-municipalizzate. Considerata la ristrettezza dei tempi (l’appalto di Manutencoop scade a ottobre 2013 e i dipendenti del Ctgs sono senza stipendio da aprile a causa delle casse vuote) il provvedimento relativo alla costituzione della nuova società deve essere approvato immediatamente. A tal riguardo ci appelliamo all’intero Consiglio Comunale affinchè, nella prossima seduta prevista per venerdì 21 Giugno, deliberi la costituzione della nuova società. Ulteriori ritardi non troverebbero alcuna giustificazione da parte delle decine di famiglie che vedono il proprio destino legato al buon esito di questo progetto».