
Lunga ‘coda sismica’ in Toscana dopo il terremoto di magnitudo locale 5.2 che alle 12.33 ha interessato alcuni Comuni tra le Province di Lucca e Massa, in Lunigiana.
I ricercatori dell’Istituto nazionale di vulcanologia e geofisica (Ingv) hanno sottolineato che «sono stati finora circa 70 gli eventi che sono stati registrati dalla rete sismica nazionale dopo l’evento di magnitudo magnitudo locale 5.2». «Di questi – spiegano i ricercatori – due hanno avuto magnitudo locale 4 e si sono verificati alle ore 14.12 e 16.23. Altri 11 eventi hanno avuto magnitudo maggiore o uguale a 3». I dati sono aggiornati alle ore 17 di oggi.
{{*ExtraImg_144778_ArtImgCenter_500x277_}}