
«Il sindaco mi ha chiamato questa mattina, chiederà ai capigruppo di sostenere il conferimento della cittadinanza onoraria alla madre di Federico Aldrovandi, Patrizia Moretti». Lo ha annunciato il segretario del Partito democratico dell’Aquila, Stefano Albano, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta stamattina nel capoluogo abruzzese.
In occasione dell’incontro è stata commentata anche la vicenda che ha portato il sindacato di polizia Coisp a querelare Albano «dopo la proposta di quest’ultimo di dare la cittadinanza aquilana alla madre del ragazzo ucciso». A ricostruire la vicenda è stato lo stesso Albano: «Ci tengo a dire – ha spiegato – che non ho ricevuto nessuna comunicazione giudiziaria, c’è solo un comunicato stampa redatto peraltro in toni intimidatori. Il Pd è al fianco delle forze dell’ordine, ma qui si tratta di un sindacato che è stato protagonista di una vicenda delicata. Nel nostro Paese non esiste il reato di opinione, io ho espresso la mia: per me Patrizia Moretti merita la cittadinanza onoraria aquilana».
La senatrice Stefania Pezzopane ha espresso «vicinanza e solidarietà a Stefano, oltre che rammarico di fronte alla scelta del Coisp». «Mi auguro – ha aggiunto – che il suo segretario vi ripensi a freddo, in questa storia meno carte bollate girano, al di fuori ovviamente di quelle che riguardano la vicenda giudiziaria in senso stretto, meglio è». «Il Coisp – ha precisato la Pezzopane – è un sindacato importante, con loro abbiamo sempre avuto un rapporto di collaborazione, come del resto con le forze dell’ordine in senso lato. Ne approfitto per esprimere solidarietà all’agente di Avezzano vittima di violenza mentre faceva il suo dovere. Nella vicenda Aldrovandi le responsabilità sono individuali e la proposta di Albano che il Pd sostiene va nella direzione di proteggere una madre protagonista di un fatto allucinante. Penso che qualsiasi genitore, al posto suo, avrebbe fatto di tutto per capire cosa c’è dietro quella morte”.
Tiziano Pesce, segretario dei Giovani democratici dell’Aquila, ha parlato di una «battaglia di civiltà» da portare avanti. Il capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Maurizio Capri, ha annunciato il sostegno del suo partito alla proposta di Albano rilanciata dal sindaco: «Porteremo avanti questa iniziativa».