
Altro che giovinezza, il maggiore piacere sessuale si raggiunge a 45 anni e dipende da un buon rapporto con il partner. Così la pensa l’83% degli italiani, uomini e donne di età superiore ai 18 anni, intervistati il mese scorso dall'[i]Institut Francais d’opinon publique[/i] per la farmaceutica Mylan.
Il 70% degli italiani, inoltre, si dichiara soddisfatto della propria vita sessuale e afferma che il benessere si prolunga fino ai 65 anni di età. E’, infatti, dai 65 anni in poi che le cose iniziano a cambiare: il 64% degli uomini ha sperimentato un calo del desiderio, il 51% ha avuto difficoltà a raggiungere un orgasmo ed il 64% soffre di disfunzione erettile. Invece hanno avuto questo disturbo solo il 35% degli uomini fra i 35 e i 40 anni di età.
«Chi ha problemi sessuali ne parlerebbe con il partner piuttosto che col proprio medico», si legge nel sondaggio. «Se questo è segno di progresso il consulto con lo specialista aiuterebbe ad individuare lo stato di salute generale perchè la disfunzione sessuale segnala numerose patologie, come diabete di tipo 2, depressione e disturbi neurologici», si legge nella nota stampa della azienda farmaceutica che ha commissionato la ricerca.
[url”Torna alla sezione ‘Dark Room'”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=538[/url]