Torneo Kim e Liù, ricco bottino per il Centro Taekwondo Celano

Sei medaglie conquistate: un oro, due argenti e tre bronzi. Questo il bottino dell’associazione sportiva dilettantistica Centro Taekwondo Celano nel corso del torneo nazionale Kim e Liù.
Al torneo hanno preso parte oltre 2 mila atleti di età compresa tra i 6 e i 12 anni provenienti da tutta Italia. In uno scenario pittoresco, creato da ben otto campi di gara e giochi gonfiabili per i più piccoli, nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno presso gli impianti sportivi della scuola nazionale di preparazione olimpica “Bruno Zauli” di Formia, non potevano di certo mancare i piccoli atleti dei maestri Ennio, Calvino e Lucio Cotturone.
I ragazzi hanno gareggiato in categorie affollatissime, qualcuna addirittura con 40 partecipanti e per raggiungere la zona podio hanno affrontato anche 5 combattimenti, dimostrando grinta, autocontrollo, determinazione e lealtà, principi fondamentali su cui si basa il Taekwondo. Presenti alla manifestazione anche i campioni olimpici Carlo Molfetta (Oro a Londra 2012) e Mauro Sarmiento (Bronzo a Londra 2012 edArgento a Pechino 2008).
Considerato l’alto numero dei partecipanti, non era assolutamente facile e scontato riuscire a raggiungere il podio, ma nonostante la loro prima esperienza in campo nazionale, i ragazzi dei maestri Cotturone hanno dimostrato un ottimo livello tecnico conquistando ben sei medaglie.
Ottima la prova di Assunta Finanza, unica rappresentante femminile della società celanese, che è riuscita a salire sul gradino del podio più alto conquistando la medaglia d’oro. Medaglie d’argento, dopo ben quattro incontri vinti, per Francesco Scamolla e Samuele Baliva. Vittorio Paris, Mattia Sordini e Diego Molinari hanno conquistato la medaglia di bronzo, ma da elogio è stata anche la prova di Nino Pietrantoni, Tonino Pietrantoni, Gianmarco Di Renzo, Ivan D’Andrea, Mattia Tersigni, Franco Fracassi, Mario Ermanno Sforza, Lorenzo D’Alessandro, Samuele Torrelli, Christian Cerasoli e Angelo Iacutone che alla loro prima esperienza di gara per un soffio, dopo tre incontri vinti e alcuni di loro addirittura per un solo punto, non sono riusciti a salire sul podio.
«Sono soddisfatto della prova – sottolinea Calvino Cotturone – i nostri baby atleti hanno confermato il loro valore tecnico espresso in palestra senza subire l’emozione di un torneo di livello nazionale, sono sicuro che raggiungeranno traguardi importanti».