I ‘bacchettoni’ sono più sensibili alle tentazioni

26 giugno 2013 | 12:39
Share0
I ‘bacchettoni’ sono più sensibili alle tentazioni

Gli uomini sessualmente “conservatori” sono più influenzabili se messi di fronte a immagini “tentatrici”. Sembra un paradosso, ma sono proprio i “bacchettoni” ad assumere maggiori rischi quando si tratta di sesso. Uno studio pubblicato sulla rivista British Journal of Health Psychology suggerisce che gli uomini contrari al sesso occasionale tendono infatti a cedere quando vengono messi di fronte a stimoli visivi, come ad esempio immagini di donne in bikini. Sarebbero proprio gli uomini “conservatori” i più propensi a correre rischi, come ad esempio non usare il preservativo.

Per venire a capo di questo misterioso paradosso i ricercatori, coordinati da Megan Roberts, psicologa della Brown University, hanno chiesto a 75 studenti universitari se fossero disposti a fare del sesso occasionale con uno sconosciuto o un conoscente nei sei mesi successivi. Il 37 per cento, cioè 28 ragazzi, ha detto di no. In seguito, i ricercatori hanno sottoposto i soggetti alla visione di immagini che apparivano per 8 millesimi di secondo su uno schermo, una finestra temporale troppo piccola per registrare tutto coscientemente. Queste immagini subliminali raffiguravano donne in bikini o oggetti neutri. Dopo questo test i ragazzi hanno completato un questionario, dove era presente anche una vignetta in cui veniva rappresentata la scena di un ragazzo che torna a casa da una festa con una donna. Ai soggetti è stato poi chiesto se con quella quasi sconosciuta avrebbero fatto una serie di attività sessuali. Ebbene, i risultati hanno confermato che l’intenzione e la volontà non vanno sempre di pari passo.

I ragazzi “conservatori”, quelli che hanno dichiarato di rifiutare il sesso occasionale, sono risultati più propensi a lasciarsi andare con una donna sconosciuta. I ragazzi più “liberali, invece, non hanno dimostrato di essere influenzati dalle immagini subliminali.

Per confermare i risultati i ricercatori hanno poi ripetuto l’esperimento con 112 uomini di età compresa tra i 18 e i 57 anni. L’unica differenza con i test precedenti era l’utilizzo di immagini non subliminali. I risultati sono stati uguali al primo esperimento. «Questo suggerisce che gli uomini sessualmente conservatori – ha detto Roberts – possono essere più influenzati da stimoli sessuali sottili».