Microcredito: forza, debolezza e prospettive per l‘Abruzzo

La necessità e volontà di organizzare sul territorio, incontri e dibattiti che mirino a toccare i temi importanti per lo sviluppo della nostra Regione, ha portato l’associazione “Abruzzo Moderno” a immaginare il momento di riflessione dal titolo “Microcredito: forza, debolezza e prospettive per l‘Abruzzo”, che si terrà mercoledì 3 luglio alle ore 17 nella Sala Convegni Ance L’Aquila in Via Alcide De Gasperi.
«Il credito – si legge nella nota dell’associazione – e in particolare il microcredito, è una leva fondamentale per lo sviluppo dei nostri territori. La problematica dell’accesso al credito, in questo momento così difficile economicamente, è centrale e con l’organizzazione di tale iniziativa vogliamo, nel nostro piccolo, contribuire nel dare una risposta a tutte quelle piccole e medie imprese, professionisti, artigiani e quanti rappresentano il cuore dell’economia abruzzese, ma oggi hanno la forte necessità di accedere più agevolmente a tassi minimi e con poche richieste di garanzia al credito».
Prenderanno parte a questa iniziativa: Mario Baccini, presidente Ente Nazionale per il Microcredito, Luigi Bettoni, direttore Banca D’Italia filiale dell’Aquila, Pierangelo Guidobaldi, avvocato, Dario Pilla, presidente Commissione regionale ABI, Angelo Taraborrelli, consigliere d’amministrazione Enel, Paolo Nicoletti, presidente Microcredito per l’Italia; Rodolfo De Laurentiis, consigliere d’amministrazione RAI; Stefano Miconi, componente del Comitato Promotore della Costituenda Banca dell’Aquila, che porterà una testimonianza. A coordinare i lavori Luca Bergamotto.