
«La nostra Penisola risulta ancora interessata da masse d’aria fresca provenienti dall’Europa centro settentrionale, che mantengono attive condizioni di instabilità soprattutto al centro-nord. Nelle prossime ore un nuovo impulso di aria fredda determinerà un ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche soprattutto sulle regioni centrali, sulla Romagna e sul settore adriatico, dove sono attesi rovesci e manifestazioni temporalesche, localmente di forte intensità». A renderlo noto sono gli esperti del portale di meteorologia AbruzzoMeteo.
«L’arrivo – precisano – dell’aria fredda favorirà, inoltre, una ulteriore diminuzione delle temperature su gran parte delle regioni centro-settentrionali e continuerà a mantenere attive condizioni di instabilità anche nella giornata di sabato, specie sulle regioni centrali e parte del meridione. Ma dopo questa lunga fase meteorologica caratterizzata da temporali e temperature al disotto delle medie stagionali, sembra prospettarsi un generale miglioramento del tempo che inizierà a manifestarsi da domenica ma si concretizzerà soprattutto nel corso della metà della prossima settimana, a causa della rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre che, alla base dei dati attuali, favorirà anche un progressivo aumento delle temperature su tutte le regioni».
«Sulla nostra Regione – aggiungono gli esperti – si prevedono condizioni generali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con tendenza a graduale aumento della nuvolosità nel corso della giornata a partire dal teramano e dalle zone interne con possibilità di rovesci e manifestazioni temporalesche. Tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio la nuvolosità tenderà ad intensificarsi anche sulle restanti zone con rovesci e manifestazioni temporalesche, localmente di forte intensità. I fenomeni tenderanno ad essere più frequenti sul settore centro-orientale e lungo la fascia costiera tra il tardo pomeriggio e la tarda serata. Non si escludono forti raffiche di vento e occasionali grandinate, attenzione».
Temperature: Stazionarie con tendenza ad ulteriore generale diminuzione a partire dal pomeriggio-sera.
Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con rinforzi nel corso della giornata. Possibili forti raffiche di vento durante i temporali.
Mare: Inizialmente poco mosso con moto ondoso in aumento nel corso della giornata.