L’Alpino d’Abruzzo, Graziosi nuovo direttore

di Carlo Frutti*
Nel corso dell’ultima riunione del Consiglio Direttivo dell’Ana sezione Abruzzi, su proposta del presidente Sezionale Giovanni Natale, è stato nominato direttore responsabile del periodico associativo “L’Alpino d’Abruzzo” il giornalista Fulgo Graziosi che succede al compianto decano dei giornalisti aquilani Enrico Carli che per oltre trent’anni aveva diretto la pubblicazione degli oltre dodicimila alpini abruzzesi.
Fulgo Graziosi nato a Villa Santa Lucia degli Abruzzi il 3 febbraio 1938 ha vissuto con la famiglia a Castel del Monte, trasferendosi poi a L’Aquila per gli studi. Ha ricoperto numerosi incarichi come capo di Gabinetto dell’ufficio di Presidenza, Ufficio stampa e servizio turismo della Provincia dell’Aquila; è direttore dell’Unione Province Abruzzesi, presidente Acsi Abruzzo, membro del Comitato Nazionale dei direttori regionali Upi, membro del Direttivo Nazionale Acsi, membro del Comitato Permanente dell’Associazione internazionale dei congressi per la sicurezza stradale.
Giornalista pubblicista ha iniziato l’attività all’età di 16 anni con una intensa collaborazione con il Corriere dello Sport, di cui è stato anche Corrispondente. Poi, ha collaborato con altre testate, tra le quali Stadio, Il Tempo, Il Resto del Carlino, Il Tempo, Quota Neve, Italia Turistica. Ha fondato e diretto il mensile “Scoppito informa”. Ha collaborato per diversi anni con la rivista culturale “Trimestre”. È stato anche l’editorialista del mensile “Problemi”. Dal 2008 ricopre la carica di Vice Direttore del quotidiano “IlCapoluogo.it”, di cui è anche editorialista.
E’ stato insignito del premio “Guerriero di Capestrano” per le capacità professionali, per la dedizione, per lo stile e il comportamento nei rapporti con le Istituzioni locali, regionali, nazionali, comunitarie e, soprattutto, verso i cittadini.
Graziosi, quale componente del Comitato Istituzionale della Regione Abruzzo in rappresentanza dell’Unione delle Province abruzzesi (Upa), è da tempo coinvolto nell’attività di promozione e progettazione a sostegno della candidatura della Città dell’Aquila (e dell’Abruzzo) quale sede dell’Adunata Nazionale Alpini del 2015.
Al periodico a stampa L’Alpino d’Abruzzo, che raggiunge le case di tutti gli associati alpini si aggiungerà nelle prossime settimane un giornale on-line, che oltre alle tematiche alpine associative e l’attività del 9° Rgt. Alpini, tratterà dell’attualità abruzzese con particolare riferimento alle tematiche ambientali, della protezione civile, della difesa delle tradizioni locali e dello sviluppo turistico ed economico del territorio.
[i]*Coordinatore del Comitato Istituzionale della Regione Abruzzo per l’Adunata Nazionale Alpini a L’Aquila[/i]