
Sanità, Inps, giustizia e trasporto aereo. Nelle prime tre settimane di luglio saranno questi i settori interessati dagli scioperi a carattere nazionale.
Il primo giorno del mese (lunedì prossimo), per 24 ore si asterranno dal lavoro i medici ortopedici aderenti all’Ascota, secondo quanto riportato sul sito della Commissione di Garanzia scioperi. Il 3 sarà invece la volta dei dipendenti dell’Inps iscritti all’Usb-Pubblico impiego e all’Anmi-Femepa: 4 ore alla fine di ciascun turno.
Dall’8 al 16 luglio gli avvocati non si presenteranno alle udienze civili, penali, amministrative, contabili e tributarie. La protesta è stata indetta dall’Organismo unitario dell’Avvocatura italiana. Dal 13 al 14 luglio non parteciperanno alla manifestazione i professionisti degli Ordini di Latina, Altamura e Torre Annunziata.
Trasporto aereo: giovedì 18 luglio scatterà la protesta del personale navigante di cabina. Parteciperanno allo sciopero, con diverse modalità, i dipendenti di Blue Panorama, EasyJet (per 24 ore) e Alitalia (dalle 12 alle 16). Sempre il 18 si registreranno infine difficoltà agli aeroporti di Linate e Malpensa. I dipendenti di Sea spa e Sea Handling spa dell’Usb Lavoro privato, Club-Trasporti e Flai Trasporti e servizi incroceranno le braccia per tutta la giornata.