
La presidente della Camera, Laura Boldrini, oggi a L’Aquila, ha visitato anche l’Oratorio Don Bosco.
Il centro è stato ristrutturato grazie al contributo del quotidiano Libero e dei suoi lettori, attraverso una campagna di raccolta fondi che ha raggiunto la somma di 2 milioni di euro, ed Enel Cuore, la onlus di Enel impegnata da dieci anni nel campo della solidarietà sociale, che ha sostenuto il progetto con un contributo di 600 mila euro.
I lavori, realizzati dall’impresa Mancini, si sono conclusi a giugno di quest’anno. Alla visita presso la struttura hanno anche partecipato il sindaco Massimo Cialente, Don Leonardo Mancini, superiore della circoscrizione salesiana Italia centrale; Novella Pellegrini, segretario generale Enel Cuore Onlus e dirigenti del quotidiano Libero.
L’edificio ristrutturato tornerà ad essere un punto di riferimento per l’aggregazione giovanile grazie ad attività sportive, ludiche e ricreative, laboratori teatrali, musicali e di fotografia, attività formative e associative.
La struttura si sviluppa su tre livelli, uno destinato a diverse sale multiuso, uno ad altre sale per la formazione professionale e all’abitazione della comunità dei Salesiani e il terzo a campo da gioco polifunzionale e spogliatoi.
L’Oratorio Don Bosco è il primo centro aggregativo destinato ai giovani a tornare in attività dopo il sisma del 2009. Negli anni subuto succesivi al sisma i Salesiani, insieme a collaboratori e volontari, hanno portato avanti la propria attività educativa in ambienti e attrezzature provvisorie: ora il centro di aggregazione e educazione può finalmente tornare a vivere nella sua sede storica.