Sciopero lavoratori Strada dei Parchi, alta adesione

1 luglio 2013 | 22:59
Share0
Sciopero lavoratori Strada dei Parchi, alta adesione

Adesione al 100 per cento per quanto riguarda operai e personale tecnico e al 20 per cento per quanto riguarda gli uffici: è il bilancio della seconda giornata di sciopero dei lavoratori della società “Strada dei parchi”, che gestisce le autostrade A24 e A25.

Proclamato dalle rappresentanze sindacali aziendali per «il rispetto degli accordi», lo sciopero ha preso il via ieri, quando ad incrociare le braccia, su due turni, è stato il personale di esazione, con conseguenti disagi alla viabilità.

Dopo le code registrate ieri mattina un po’ in tutti i caselli – i viaggiatori hanno dovuto pagare regolarmente il pedaggio, ma era possibile farlo solo alle casse automatiche – in serata la società ha aperto le barriere, soprattutto nei caselli laziali e a Roma, a causa delle lunghe code.

«E’ stato generato un grave disservizio – afferma Armando Grossi della Rsa Cisl – hanno tenuto gli utenti, in molti casi con bambini, in macchina per due o tre ore, a fare file interminabili. Avrebbero dovuto aprire fin dall’inizio. E’ stato un atteggiamento antisindacale e in tal senso è possibile che prenderemo provvedimenti in base alla normativa sugli scioperi».

Lo sciopero di due giorni è stato proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-At. In particolare i sindacati lamentano il «progressivo assottigliamento degli organici, dispersione di professionalità, lavoro che sparisce dalla concessionaria a vantaggio di aziende del gruppo Toto, taglio dei contratti a termine, messa in discussione degli obblighi di convenzione, nessun servizio all’utenza e, in ultimo, rimozione della contrattazione di secondo livello».