
L’amministrazione comunale di Pescina rende noto che lunedì 24 giugno sono iniziati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale di via Sant’Antonio, nel cuore del centro storico cittadino.
«L’intervento, volto a valorizzare il contesto urbano storico e naturale preesistente, l’integrazione delle funzioni urbane e il miglioramento della qualità dello spazio, in particolare nell’area circostante la Chiesa di Sant’Antonio – spiega il sindaco di Pescina, Maurizio Di Nicola – si è reso necessario visto che la pavimentazione che oggi si sta procedendo a rimuovere, caratterizzata dalla presenza di ciottoli di fiume, presentava numerose e diverse discontinuità dovute, per lo più, al distacco degli elementi lapidei dal sottofondo».
«Il progetto, approvato e già cantierato – aggiunge Di Nicola – prevede la sostituzione dei predetti materiali lapidei con cubetti di pietra bianca, della tipologia già esistente e visibile davanti agli accessi del Palazzo seicentesco “D’Amore” e del Convento della Congregazione delle Suore dello Spirito Santo ed in Piazza Ignazio Silone, ad esclusione dei cordoli in pietra esistenti nello slargo. La scelta del materiale utilizzato si è ispirata ad una reinterpretazione funzionale di una delle pavimentazioni utilizzate nei secoli scorsi, prima dell’uso del porfido o delle betonelle in calcestruzzo, già presente nel bellissimo centro storico di Pescina, con una particolare attenzione alla pedonabilità e nel contempo alla resistenza al deterioramento».
«Questo, però – conclude il sindaco di Pescina – è solo il primo dei vari interventi previsti nel centro storico cittadino. Infatti, nei prossimi mesi, partiranno anche altri progetti tra i quali la sistemazione di Via delle Botteghe e la messa in sicurezza della frana di Via Umbrone».