
Il 6 e il 7 luglio piazza Duomo ospiterà la prima edizione della manifestazione “Art for Aquila”, festa della Croce Bianca L’Aquila, mostra mercato e asta di opere d’arte e libri, gastronomia e musica.
I volontari della Croce Bianca L’Aquila hanno organizzato la festa per «stare insieme e raccogliere fondi, nell’ambito delle loro attività di servizio a favore della comunità», spiega il responsabile del progetto, Giovanni Max Mangione.
«I fondi raccolti – aggiunge – saranno impiegati nella realizzazione di un progetto a favore delle persone meno fortunate del territorio. La Croce Bianca L’Aquila ha in programma di realizzare un piccolo centro polifunzionale aperto a tutti, nella zona est della città, con all’interno un servizio medico, un punto d’ascolto, una sala dove realizzare iniziative, un punto di raccolta e distribuzione di generi alimentari e di prima necessità e una sede operativa dalla quale partire in modo da accorciare i tempi d’intervento sanitario in quella zona».
«Grazie alla sensibilità di moltissimi artisti – spiega Mangione – sono pervenute opere d’arte e libri da tutta Italia, che nell’ambito della 2 giorni, verranno venduti e messi all’asta».
“Art for Aquila” prenderà il via nel pomeriggio di sabato 6 per terminare nella tarda serata di domenica 7 luglio. Tante le iniziative in programma. Per tutti e due i giorni saranno esposte le opere pervenute da tutta Italia. Sabato 6 luglio alle 15 si svolgerà l’assemblea ordinaria dei soci della P.A Croce Bianca L’Aquila; alle 17 ci sarà l’esibizione dell’associazione Falconieri dell’Aquila con dimostrazioni di volo dei rapaci; dalle 19 in poi spazio alla gastronomia con arrosticini, porchetta e bevande e dalle 21 in poi musica dal vivo con il concerto dei Niutàun.
Domenica 7 luglio alle 11 si terrà la cerimonia di inaugurazione con taglio del nastro di una nuova ambulanza. Per tutto il giorno saranno organizzati giochi per bambini, dalle 16 con Ludobus, e saranno esposti tutti i mezzi e le attrezzature dell’associazione. Alle 19.15 “Art for Aquila” entrerà nel vivo con l’asta di beneficenza, dalle 19.30 in poi aprirà lo spazio dedicato alla gastronomia e alle 21 è prevista l’estrazione della lotteria con tanti premi a sorpresa e musica dal vivo con Crazy Acoustic Quartet e Khany Scjoti.
{{*ExtraImg_147471_ArtImgCenter_500x707_}}