«Il Senato si è espresso a favore dell’adeguamento sismico»

4 luglio 2013 | 09:47
Share0
«Il Senato si è espresso a favore dell’adeguamento sismico»

«Ieri è stato licenziato al Senato il ddl numero 783 di conversione in legge del dl 63 sulla prestazione energetica nell’edilizia ed altre disposizioni di coesione sociale; la copertura è stata individuata nell’aumento dell’iva dal 4 al 10% su tutti i prodotti allegati alle pubblicazioni». A comunicarlo è la senatrice aquilana Enza Blundo.

«E’ stato chiesto da noi – rende noto la senatrice – di escludere i supporti integrativi dell’editoria scolastica ed è stata accolta come ordine del giorno dal Governo. Avevamo altresì avanzato la richiesta di una proroga dei benefici del decreto sino al 2020, ma non avendola accolta restano validi solo sino alla fine di quest’anno, decisamente troppo poco per le famiglie e le aziende che hanno necessità di programmare gli interventi per usufruire di tali benefici».

«Nonostante tali accadimenti – conclude Blundo – abbiamo deciso di votare favorevolmente, in quanto sono state accolte sia norme di applicazione delle direttive Europee sia l’emendamento proposto dalla collega Pelino, e da me sottoscritto, che impegna a prevedere, nel prossimo futuro, incentivi fiscali per gli interventi volti all’adeguamento sismico di edifici esistenti. In tal modo si intende favorire una politica di prevenzione del danno, a tutela della vita di migliaia di cittadini».