Tutelare il territorio per tutelare le popolazioni

5 luglio 2013 | 15:30
Share0
Tutelare il territorio per tutelare le popolazioni

Il presidio e la tutela del territorio passa in primis attraverso la prevenzione, l’iniziativa “Tutelare il territorio per tutelare le popolazioni – Protezione civile, consapevolezza ambientale e cittadinanza attiva”, che si terrà mercoledì 10 luglio alle ore 17 a Casa Onna vuole essere un momento di incontro tra il mondo istituzionale e il mondo delle imprese che vogliono avere un ruolo di primo piano nell’ambito di queste tematiche.

Il disastro del terremoto del 2009, sempre vivo nella nostra popolazione, riporta costantemente alla mente il tema della protezione, della prevenzione e della tutela ambientale, unitamente a quelli legati all’importanza del ruolo svolto, nei momenti di crisi ed emergenza, dalla comunicazione e dalla cittadinanza attiva.

L’iniziativa, promossa dall’associazione “L’Aquila che rinasce” con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, del Corpo Forestale dello Stato, della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila, con i partner tecnici Gruppo Spee e Smart Sys, segue quella organizzata già nel novembre scorso sul tema della comunicazione di crisi e di emergenza.

Al dibattito prenderanno parte il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il giornalista Salvatore Santangelo, l’imprenditore Luciano Ardingo, il presidente dell’Anci Abruzzo, Antonio Centi, il capo segreteria del Ministro dell’Ambiente, Michele Fina, l’imprenditore Ernesto Lombardi, l’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianfranco Giuliante, e il capo del Corpo Forestale dello Stato, Cesare Patrone.