Wayne in Abruzzo: ‘la luna di Detroit diventa Sirentina’

5 luglio 2013 | 20:57
Share0
Wayne in Abruzzo: ‘la luna di Detroit diventa Sirentina’

“La luna di Detroit diventa sirentina”: a partire da oggi, venti ragazzi dell’ateneo aquilano ed altrettanti della Wayne State University di Detroit trascorreranno un mese all’insegna dello studio della lingua e dello scambio culturale.

È l’elegante chiostro dell’ex convento di Santa Chiara a Gagliano Aterno che ospita la conferenza di presentazione del progetto Wayne in Abruzzo, volto alla valorizzazione del nostro territorio e all’incontro tra culture, cominciando dallo studio della lingua fino alle tradizioni gastronomiche. Alla fine del corso, i ragazzi sosterranno un esame per il conseguimento del Toefl, una certificazione di lingua inglese riconosciuta a livello internazionale, che permetterà di proseguire gli studi e lavorare negli States.

Presente all’incontro anche il nuovo rettore dell’università dell’Aquila, Paola Inverardi, che sottolinea l’importanza dell’evento: «l’ateneo aquilano si sta aprendo sempre di più all’internazionalizzazione; l’importanza degli incontri con università ed enti italiani e stranieri è emersa all’indomani del terremoto, un periodo particolarmente difficile per l’intera città».

{{*ExtraImg_147796_ArtImgLeft_300x239_}}

Anche padre Quirino Salomone ha preso parte a questa manifestazione ed è intervenuto per parlare dell’importanza della cultura, “culto della luce”, in una giornata dedicata all’incontro e all’intercultura.

L’organizzatore dell’evento, dottor Pasquale Casale, spiega l’importanza e la bellezza di questo incontro leggendo alcune lettere di ragazzi americani che nelle passate edizioni di Wayne in Abruzzo hanno avuto l’opportunità di conoscere la nostra terra. (G.B.)