Borghi più belli d’Italia in festa in Abruzzo

6 luglio 2013 | 16:44
Share0
Borghi più belli d’Italia in festa in Abruzzo

Il presidente del comitato scientifico nazionale del club Anci “I Borghi più Belli d’Italia”, Antonio Centi, ha reso noto che nei giorni 5, 6, 7 e 8 settembre in Abruzzo e precisamente nei comuni di Castel del Monte, Navelli e Santo Stefano di Sessanio, si terrà «un grande evento turistico-culturale di carattere internazionale, promosso dallo stesso club che per l’occasione, oltre al proprio festival nazionale, ospiterà l’edizione internazionale del festival “Les Plus Beaux Villages de la Terre”».

«Alla manifestazione – spiegano i portavoce dell’Anci Abruzzo in una nota – saranno presenti, con specifici stand, un centinaio di comuni italiani certificati nel club. Si prevede la partecipazione di almeno 40 mila visitatori, provenienti da ogni parte del Paese e parteciperanno Delegazioni di Francia, Belgio, Spagna, Germania, Grecia, Romania, Giappone e Canada».

«Tale importante evento – prosegue la nota – è stato reso possibile dal fatto che l’Abruzzo ha una forte consistenza di comuni certificati nel club e che i sindaci dei tre comuni interessati, in prima fila il sindaco di Castel del Monte Luciano Mucciante, hanno espresso una forte disponibilità ad organizzare l’evento, in ciò supportati dal coordinamento abruzzese presieduto da Antonio Di Marco».

«Il programma delle quattro giornate – si legge ancora nella nota – è in via di completamento e sarà annunciato attraverso idonee forme di comunicazione. Sin d’ora, tuttavia, si possono anticipare alcuni argomenti che saranno al centro dei vari confronti: turismo sociale e abbattimento delle barriere fisiche e sensoriali, le eccellenze enogastronomiche d’Italia, le tematiche della ripresa socio-economica a quattro anni dal terremoto, le problematiche relative alle nuove energie da rendere compatibili con la gracilità dei centri storici antichi e così via». «Naturalmente – conclude la nota – il festival coinvolgerà i livelli istituzionali della presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione e delle Province oltre che dell’intero sistema istituzionale locale abruzzese».