Unione tra mari e monti sulle orme di Giovanni Paolo II

6 luglio 2013 | 16:33
Share0
Unione tra mari e monti sulle orme di Giovanni Paolo II

A seguito dei numerosi contatti che l’associazione culturale “San Pietro della Ienca” intrattiene da molti anni con varie associazioni nazionali con finalità socio-culturali e turistiche, per domenica 7 luglio è stata organizzata una giornata turistico-culturale sul territorio comunale aquilano denominata “Sulle Orme di Giovanni Paolo II”.

L’evento consisterà in un pellegrinaggio dell’associazione “Giovanni Paolo II” di Polignano a Mare nel borgo e nel santuario di San Pietro della Ienca, nei diversi luoghi e centri del Gran Sasso e nel capoluogo con la visita nei principali monumenti della città. In occasione di questo pellegrinaggio, i promotori dell’iniziativa hanno ritenuto opportuno organizzare un gemellaggio ufficiale tra le due associazioni, unendo simbolicamente la montagna e il mare, nel nome di Karol Wojtyla, che ha sempre dato rilievo alla bellezza della natura.

All’evento sono stati ufficialmente invitati il sindaco del Comune dell’Aquila, Massimo Cialente e l’assessore al Turismo, Lelio De Santis.

Alle ore 11 è in programma la celebrazione eucaristica di ringraziamento al Beato Giovanni Paolo II dell’associazione “Giovanni Paolo II” e dell’associazione culturale “San Pietro della Ienca”, officiata da monsignor Giovanni D’Ercole. La cerimonia sarà animata dall’associazione polifonica di Tempera. A seguire la cerimonia di gemellaggio ufficiale tra le due associazioni.

L’incontro, secondo gli organizzatori, rappresenta «un ulteriore tassello per promuovere turisticamente la città e per intrattenere e migliorare i rapporti sociali e culturali con comunità provenienti da altri contesti territoriali, uniti dallo spirito di fratellanza e di solidarietà».